PIPF – 023
Studio di fase II randomizzato,in doppio cieco,controllato verso placebo della sicurezza e tollerabilità di N-acetilcisteina in pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica con trattamento di base con pirfenidone.
Studio di fase II randomizzato,in doppio cieco,controllato verso placebo della sicurezza e tollerabilità di N-acetilcisteina in pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica con trattamento di base con pirfenidone.
Studio di fase II randomizzato,in doppio cieco,controllato con placebo per valutare efficacia e sicurezza di Lebrikizumab in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica.
Studio di fase III,multicentrico,randomizzato,a gruppi paralleli,in doppio cieco,controllato verso placebo,per valutare l’efficacia terapeutica del Benralizumab (MEDI-563) in aggiunta ad una combinazione di corticosteroidi inalatori ad alto dosaggio e un ẞ2-agonista…
Studio Gilead GSUS 3220207: Studio di fase 2, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico, atto a valutare l’efficacia e la sicurezza del Simtuzumab (GS-6624) in soggetti con fibrosi…
European IPF Registry: registro Europeo per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF). Lo scopo del registro europeo IPF, è quello di caratterizzare il decorso naturale della IPF. Per raggiungere tale scopo…