E’ un esame molto semplice che permette la valutazione della saturazione ossiemoglobinica (SpO2) durante le ore notturne e della frequenza cardiaca.

Questo esame risulta particolarmente utile soprattutto nei casi in cui si sospetti un’insufficienza respiratoria notturna in pazienti che  durante le ore diurne possono non presentare un calo dei livelli di saturazione.

La modalità di esecuzione dell’esame è semplice e consiste nel collegare un sensore di uno strumento ad un dito durante le ore notturne. Il giorno successivo il medico provvederà a scaricare la registrazione e a fare le adeguate considerazioni.