PIPF – 023

Studio di fase II randomizzato,in doppio cieco,controllato verso placebo della sicurezza e tollerabilità di N-acetilcisteina in pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica con trattamento di base con pirfenidone.

D3250C00017

Studio di fase III,multicentrico,randomizzato,a gruppi paralleli,in doppio cieco,controllato verso placebo,per valutare l’efficacia terapeutica del Benralizumab (MEDI-563) in aggiunta ad una combinazione di corticosteroidi inalatori ad alto dosaggio e un  ẞ2-agonista a lunga durata d’azione in pazienti con asma non controllato.

IPF, InterMune annuncia i risultati dello studio di fase 3 ASCEND

Il Pirfenidone segna un punto importante nella lotta contro la fibrosi polmonare idiopatica (IPF). InterMune, azienda produttrice del farmaco, ha infatti annunciato oggi i dati principali dello studio ASCEND, secondo cui il Pirfenidone ha soddisfatto l’obiettivo primario dello studio, riducendo significativamente la progressione della malattia come dimostrato dalle prove della funzione respiratoria. Il farmaco si…