“Centro di Riferimento Regionale per le Malattie Rare del Polmone”
Il “Centro di Riferimento regionale per le Malattie Rare del Polmone” è stato istituito dalla Regione Sicilia nel giugno del 2011 e svolge la propria attività presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele di Catania, nell’ambito del “Programma Infradipartimentale per le Interstiziopatie e Malattie Rare del Polmone” diretto dal Prof. Carlo Vancheri, Professore Ordinario di Malattie Respiratorie presso l’Università degli Studi di Catania. Le interstiziopatie polmonari costituiscono un gruppo di circa 200 patologie diverse per eziologia, ma tutte caratterizzate da un processo infiammatorio e/o da lesioni riparativo-fibrotiche a carico del polmone. Le alterazioni che ne derivano possono in certi casi portare il paziente verso l’insufficienza respiratoria con gravi ricadute sulla qualità e talvolta sull’aspettativa di vita. Alcune interstiziopatie polmonari quali la fibrosi polmonare idiopatica possono avere un andamento cronico con progressivo deterioramento della funzione polmonare.